B/B a favore di "Pro loco Milano" c/o Banca Intesa IBAN IT26R0306909606100000006141
B/B a favore di "Pro loco Milano" c/o Banca Intesa IBAN IT26R0306909606100000006141
CENACOLO
THE LAST SUPPER OF LEONARDO DA VINCI
Opera “assolutamente unica e non vi è nulla che possa esserle paragonato”, così Goethe definisce l’Ultima Cena. Opera ammirata in tutto il mondo, commissionata dal Duca di Milano a Leonardo, durante il suo lungo soggiorno milanese.
Capolavoro ricco di significato e di bellezza, emblema del Rinascimento italiano, decorava la parete del refettorio dove i frati mangiavano. Un viaggio alla scoperta della sua storia, dei suoi personaggi, delle sue curiosità e di Leonardo stess
TEATRO E MUSEO ALLA SCALA
La visita sarà guidata dal critico musicale Fabio Tranchida, che sarà presente per tutto il percorso alla scoperta del Teatro ammirando lo splendido Foyer e l’immenso Salone dall’alto dai palchi.
Si scopriranno i tesori del Museo, ricco di cimeli, ritratti di maestri, cantanti e strumenti musicali.
Il percorso verrà illustrato con dovizia di particolari da parte della guida che vi condurrà in un percorso storico
dall’ epoca della nascita del teatro sino ai giorni nostri.
Programma
ore 9.50 ritrovo davanti al teatro
ore 10.00 inizio tour
ore 11.30 fine tou
Prezzi individuali
€ 14,00
Le quote comprendono
Biglietto di ingresso al Teatro/Museo
Visita al teatro e al museo annesso
Guida - esperto critico musicale - durante tutto il percorso
Spese di segreteria e organizzazione
La visita verrà confermata al raggiungimento del gruppo minimo di persone
IL MONUMENTALE DI MILANO
Un Museo a cielo aperto
Arte, storia e mecenatismo
Programma
ritrovo in piazza Monumentale con guida F. Tranchida
inizio tour dal Famedio e all’ossario centrale
il monumento ai caduti dei campi di sterminio
tour fra i monumenti artisti e scultori noti e sconosciuti
nomi di defunti famosi che hanno reso gloria a Milano e all'Italia
fine tuor
Le quote comprendono:
Visita guidata all’interno del Monumentale con auricolari
Spese di Segreteria, auricolari e prenotazione
Tariffa : € 13 per persona - € 10 minori di 10 anni - max 20 iscritti
Organizzata da Pro Loco Milano
NB. La visita si farà con le precauzioni Covid ( mascherina )
Numero minimo 10 pax
INFO e CONTATTI
info e booking: proloco.milano@gmail.com
- 335.6119978
_____________________________
sentirti avvolto dal mistero e dal misticismo?
SAN SIMPLICIANO - la Basilica del Carroccio e i suoi misteri!
La Dama con L'Ermellino
DUE PASSI NELLA STORIA
La visita esterna del Castello Sforzesco – partendo dal Cortile dell’Elefante, storia- leggende- vicende di chi visse qui. VIA DANTE: il palazzo dove visse la” Dama con l’ermellino” dipinta da LEONARDO DA VINCI. PIAZZA MERCANTI con i suoi stupendi edifici medievali; le storie delle terribili punizioni pubbliche inflitte qui.
Visita esterna del DUOMO di Milano - come nacque - storia – curiosità;
La GALLERIA VITTORIO EMANUELE II: come nacque la Galleria – cosa c’era prima del l’ Ottocento e la misteriosa fine del suo costruttore.
“ Un liter in quater “ un omaggio a Leonardo da Vinci
PIAZZA DELLA SCALA : Il teatro della Scala e le sue vicende, come nacque l’edificio e la storia del suo strano nome che deriva dai Visconti
NB. Le rinuncie non vengono rimborsate
COME ISCRIVERSI ALLA VISITA GUIDATA
INFO
cell . 3356119978
e- mail: proloco.milano@gmail.com
#VISITA LA CITTA' DEL MISTERO con i nostri tour esclusivi !
7 TOUR DA NON PERDERE :
- MILANO MAGICA E LA STELLA DI RE SALOMONE
- MILANO E I ROGHI DELL'INQUISIZIONE SPAGNOLA
- IL MOSTRO DI STRETTA BAGNERA ( serial Killer )
- LA DIMORA DI LEONARDO e S. BERNARDINO ALLE OSSA
- La CASA DELLA DAMA DELL'ERMELLINO
- LA MONACA DI MONZA E DON LISANDER
- EX CONVENTO S.MAURIZIO ( Cappella Sistina di Milano )
Si precisa che le tutte le informazioni saranno trattate ai sensi del D.Lgs. 196/2003
B/B a favore di "Pro loco Milano" c/o Banca Intesa IBAN IT26R0306909606100000006141
TESTIMONI SILENZIOSI
Una visita guidata ai monumenti
Alla scoperta di amici illustri e silenziosi, passeggiando immersi nella natura dei Giardini Pubblici di Porta Venezia, fra un laghetto con pesci e anatre stanziali e il rumore gioioso di bimbi che si rincorrono.
Il percorso che parte da Corso Venezia dopo il civico 59, si snoderà attraverso i suoi vialetti per scoprire i personaggi illustri che hanno fatto la storia di Milano e dell’Italia. Circa due ore di visita del Museo diffuso sul territorio, ove si potranno
contemplare le opere artistiche di valenti scultori dell’Ottocento che hanno immortalato i personaggi famosi nel campo della musica, dell’arte, della letteratura della scienza e persino, chi l’avrebbe mai detto, un Nobel per la Pace.
Gli orari
Ore 14,30 ritrovo in Corso Venezia 59
Ore 14,45 start
Ore 16.00 fine tour
QUOTE PER PERSONA
Gruppo 20 pax
€ 15,00
Le quote comprendono
le tappe indicate
guida Proloco durante tutto il percorso
Si precisa che le tutte le informazioni saranno trattate ai sensi del D.Lgs. 196/2003.